ex scuola materna di Mezzano Inferiore - Mezzano Inferiore, Provincia di Parma

Indirizzo: 43055 Mezzano Inferiore PR, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

Posizione di ex scuola materna di Mezzano Inferiore

ex scuola materna di Mezzano Inferiore 43055 Mezzano Inferiore PR, Italia

La ex scuola materna di Mezzano Inferiore è un punto di riferimento storico situato all'Indirizzo: 43055 Mezzano Inferiore PR, Italia. Questo edificio ha una lunga storia e ha servito come scuola materna per molti anni.

Una caratteristica distintiva di questa ex scuola materna è il suo ingresso accessibile in sedia a rotelle, il che la rende inclusiva per tutti. La sua posizione è anche un grande vantaggio, facilmente raggiungibile e situata in una zona tranquilla.

Nonostante non ci sia un numero di telefono o una pagina web specifici per l'ex scuola materna di Mezzano Inferiore, si possono trovare informazioni utili su di essa online. Ad esempio, ci sono 1 recensioni su Google My Business che forniscono una media delle opinioni di 3/5.

Le recensioni descrivono l'ex scuola materna come un luogo con una grande storia e un'atmosfera unica. Alcuni visitatori hanno anche commentato la sua architettura e la sua bellezza storica.

Se stai cercando un pezzo di storia locale da esplorare, l'ex scuola materna di Mezzano Inferiore potrebbe essere la scelta giusta per te. Si consiglia di visitare il sito e di leggere le recensioni per saperne di più su questo luogo unico.

Non esitare a contattare l'ex scuola materna di Mezzano Inferiore tramite la loro pagina web per qualsiasi informazione aggiuntiva o per pianificare una visita.

Recensioni di ex scuola materna di Mezzano Inferiore

ex scuola materna di Mezzano Inferiore - Mezzano Inferiore, Provincia di Parma
Carlo Benecchi
3/5

Questo edificio fino agli anni '70 ospitava la scuola materna Tosi-Pardini. Si tratta di una scuola privata gestita dalla parrocchia del paese.
Essa porta il nome dei due coniugi che donarono questo edificio per realizzarvi quello che allora era chiamato l'"asilo infantile".
La scuola venne gestita dalle religiose della congregazione delle Piccole figlie fino al secondo dopoguerra, successivamente l'insegnamento fu affidato a insegnanti laiche.
Verso al fine degli anni 70 l'istituto venne trasferito nell'attuale struttura in via Unità d'Italia. Da allora vecchia sede è rimasta inutilizzata in attesa di una nuova destinazione.

Go up