Museo Storico Badogliano - Grazzano Badoglio, Provincia di Asti
Indirizzo: Via Pietro Badoglio, 20, 14035 Grazzano Badoglio AT, Italia.
Sito web: museobadoglio.altervista.org
SpecialitĂ : Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
đ Posizione di Museo Storico Badogliano
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Storico Badogliano, pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:
Il Museo Storico Badogliano: Un Viaggio nella Vita di un Eroe
Il Museo Storico Badogliano rappresenta unâimportante testimonianza della storia italiana e della vita del Maresciallo Pietro Badoglio, figura chiave del XX secolo. Situato nel cuore di Grazzano Badoglio, in provincia di Torino, il museo offre ai visitatori la possibilitĂ di immergersi nella storia personale e pubblica di questo illustre personaggio.
Posizione e AccessibilitĂ
L'indirizzo del museo è Via Pietro Badoglio, 20, 14035 Grazzano Badoglio AT, Italia. Ă facilmente raggiungibile, trovandosi in posizione centrale nel paese. Per garantire lâaccessibilitĂ a tutti, il museo dispone di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante nelle vicinanze (perfetto per una pausa durante la visita)
Adatto ai bambini, creando un ambiente accogliente per le famiglie.
Caratteristiche e Contenuti del Museo
Il museo è un vero e proprio museo, caratterizzato da unâattenta selezione di materiale storico e personale. Attraverso le sue sale, ricche di fotografie, cimeli d'epoca, documenti e arredi originali, si ripercorre la vita di Pietro Badoglio, dalla sua infanzia nella casa natale fino al suo ruolo di Maresciallo del Re e Presidente del Consiglio durante la Seconda Guerra Mondiale.
La disposizione delle sale è studiata per favorire la comprensione e lâimmersione nella storia, rendendo la visita unâesperienza educativa e coinvolgente. I volontari, preparati e disponibili, sono sempre pronti a fornire spiegazioni e a rispondere alle domande dei visitatori, arricchendo ulteriormente il percorso di conoscenza.
Informazioni Utili
Sito web: museobadoglio.altervista.org
Telefono: (Non disponibile al momento - consultare il sito web per aggiornamenti)
Recensioni: Il museo vanta 9 recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. L'ambiente è descritto come ben curato, con unâorganizzazione chiara e unâatmosfera che invita alla scoperta.
Un'Esperienza Ricca di Dettagli
La visita al Museo Badoglio è unâoccasione per approfondire la conoscenza di un personaggio storico complesso e controverso. La casa natale, trasformata in museo, offre uno spaccato della vita familiare e dei primi anni di Badoglio, mentre le sale successive documentano il suo percorso militare e politico. Lâattenzione ai dettagli, la cura nella presentazione dei materiali e la competenza dei volontari contribuiscono a creare unâesperienza significativa e memorabile. Sembra che il museo offra unâimmersione profonda nella storia personale del Maresciallo, permettendo ai visitatori di comprendere meglio il contesto in cui ha operato.
Conclusione e Invito alla Scoperta
Il Museo Storico Badogliano è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia d'Italia e alla figura di Pietro Badoglio. La sua posizione strategica, l'accessibilità e la ricchezza dei contenuti lo rendono un luogo ideale per una visita culturale e educativa. Per maggiori informazioni, per verificare gli orari di apertura e per approfondire la conoscenza del museo, vi invitiamo a consultare il sito web: museobadoglio.altervista.org. Non esitate a contattare direttamente il museo per qualsiasi domanda o chiarimento.